DARIO ORECCHIA

Sono nato il 12 giugno del 1982 a Torino e ho trascorso l?infanzia in un piccolo paesino di provincia, circondato dai campi di granoturco.
Decisamente non sono un prodigio a scuola, ma non mi interessa… gi? da piccolo mi sento un creativo e passo il tempo a inventare ogni tipo di diavoleria sognando, da grande, di fare l?inventore.
Cresco leggendo fumetti, mangiando pizza e preferendo decisamente il mare alla montagna.
Alle superiori, mi scopro inaspettatamente il secchione della classe e quindi, per non sfigurare, preferisco dedicare il mio tempo a suonare il basso anzich? allo studio.
Come vedi, la vena del creativo mi accompagna da parecchio tempo…
Una volta diplomato, sono libero di dare sfogo al mio estro con il basso; mi diverto a creare le linee dei brani che suono e arricchirle con passaggi ricercati.
Divento ?il mio bassista preferito? ovvero colui che suona esattamente quello che mi piacerebbe sentir suonare da ascoltatore.
In pochi anni, mi esibisco in concerto davanti a un migliaio di persone; a questo punto, decido che come musicista mi ritengo soddisfatto e appendo il basso al chiodo (per il momento?).
La passione per la musica mi fa vivere l?avvento di internet in maniera attiva… divento il webmaster dialcune band, tra cui la mia, inizio a sviluppare siti anche per altri e monto i miei primi videoclip.
Dalla creazione siti alla grafica, il passo ? breve e mi trovo a creare con Photoshop una serie di immagini che finiranno su alcune importanti riviste locali.
Nel 2005, avvio la mia prima attivit? rilevando un?edicola.
Sono 5 anni di crescita personale molto importanti e tutto sembra andare per il verso giusto:
Lavoro fisso, gruppo di amici e fidanzata… la vita perfetta insomma!
Eppure sono chiuso a lavoro 350 giorni l?anno, faccio fatica a portare avanti le mie passioni e mi rendo conto di non aver mai visto nulla del mondo l? fuori.
Decido di dare un taglio netto e mettere in vendita l?edicola.
Mi trasferisco a Londra, attirato dalla possibilit? di trovare lavoro facilmente, ma in breve capisco che non ? il posto per me, cos? decido di rientrare e trovo facilmente lavoro nella mia citt? natale.
La situazione sembra avviarsi verso la normalit?, con un nuovo lavoro a tempo indeterminato e una nuova casa, eppure una vocina continua a ronzare nella mia testa.
Un giorno mi ritrovo con la reflex di mio padre in mano e, per curiosit?, decido di approfondire questo strano mondo fatto di paesaggi, colori e interminabili tentativi di trovare la giusta inquadratura.
Frequento i primi corsi di fotografia, esploro Parigi in meno di due giorni e smanetto su tutta la rete per trovare una macchina fotografica che possa diventare la mia giusta compagna di viaggio.
Pian piano mi rendo conto che la fotografia mi piace, ma i video mi piacciono ancora di pi?.
Perch? immortalare un istante solo, quando ho la possibilit? di raccontare una storia intera?
? il 2016, l?anno della svolta:
Decido di lasciare un lavoro a tempo indeterminato e seguire la mia vena creativa.
Per iniziare questo viaggio nel modo migliore e folgorato dall?esperienza a Parigi, decido di allargare i miei orizzonti.
Trascorro alcuni mesi in Spagna e poi giro mezza Europa in pullman, sempre con la macchina in mano; sono esperienze che mi arricchiscono molto dal punto di vista professionale e umano.
Il percorso da freelance, intanto, si delinea sempre meglio e inizio diverse collaborazioni importanti: l?associazione di fotografia, di cui ero stato allievo, mi chiama come insegnante e divento il videomaker ufficiale di Memory Up, Fish Records e di Ettore Obert.
Ed eccoci al momento presente?
La carriera da videomaker ? avviata e sono felice di fare un lavoro che ogni giorno mi affascina sempre di pi?.
Lavoro con aziende, professionisti e in eventi importanti.
Se mi volto indietro, mi rendo conto che il mio viaggio personale non ? sempre stato lineare, ma sicuramente ha i miei colori.
Ma adesso basta parlare di me… sei tu il nuovo protagonista:
Quale folle e grandiosa idea vuoi rendere indelebile?
LA MIA ATTREZZATURA
A questo link ho inserito l?elenco di tutta la mia attrezzatura completa: kit.co/DarioOrecchia/la-mia-attrezzatura
Per il montaggio utilizzo Final Cut Pro X.
HO LAVORATO CON:







COSA FACCIO SU YOUTUBE?
Il mio canale vuole essere un punto di riferimento per migliorare la qualit? dei nostri video.
ABBIAMO LAVORATO A UN PROGETTO INSIEME O HAI PARTECIPATO AD UNO DEI MIEI CORSI?
Aiutami a farmi conoscere lasciando una recensione che verr? pubblicata su questo sito e sui miei canali social!
